- livello base
(per tutti)
- livello intermedio e avanzato:
per formare personale interno che potrà poi diventare formatore dei colleghi
sempre a disposizione di tutta la comunità scolastica
(Teaching Drops, DigComp 2.2)
riconosciute a livello internazionale
(registro Accredia):
certificazione alfabetizzazione informatica per personale ATA e studenti
*I percorsi di formazione sono disponibili per un numero limitato di scuole. Avranno la precedenza le scuole che scelgono i pacchetti con materiali didattici e certificazioni.
Prima di qualsiasi altro corso, “DigComp 2.2, le competenze digitali dei cittadini del futuro” di Tuttoscuola fornisce il quadro di riferimento e le chiavi per amplificare le qualità professionali nell’era digitale che viviamo.
Non può mancare nei progetti PNRR
di Formazione per la transizione digitale
corso sincrono sul framework DigComp 2.2.
Perfetto per l’Istituto che vuole coinvolgere i propri studenti e il personale ATA che desidera un'esperienza diretta e interattiva, anche partendo da un livello base.
Il corso sarà strutturato in modo da permettere esercitazioni pratiche e simulazioni, rendendo ogni modulo un'esperienza immersiva.
corso sincrono di livello intermedio/avanzato, per formare formatori interni, finanziabile con il DM66.
Forma i tuoi docenti formatori e crea leader digitali nella tua scuola. Per le scuole che vogliono coinvolgere i docenti più preparati nell’ambito digitale (Animatore Digitale, Team Digitale, docenti particolarmente competenti nella didattica digitale…) e garantire una continuità futura nella formazione.
Il percorso mira a formare docenti interni all'istituto scolastico, che potranno poi diventare formatori dei loro colleghi, anche negli stessi percorsi del DM66.
Questa soluzione è abbinata alla piattaforma di materiali didattici sul DigComp 2.2.
(video, documenti, materiali di supporto)
finanziabile con costi indiretti del DM66. Materiali online disponibili in qualsiasi momento per un apprendimento flessibile e continuo.
Materiali online disponibili per tutti i docenti, in qualsiasi momento. Proposti da formatori noti a livello nazionale: Laura Biancato (DS ed esperta in innovazione nella scuola), Daniela Di Donato (docente e formatrice nell’ambito della didattica digitale e dell’inclusione), Antonio Fini (Dirigente Scolastico, esperto in tecnologie e innovazione nella scuola).
Uda, mappe, griglie:
il know how che accompagna
passo passo i docenti.
Video brevi e fruibili per realizzare lezioni
dalla scuola dell’infanzia alla terza media.
una piattaforma con materiali didattici
di qualità e allo stato dell’arte
riguardo al framework dell’Unione Europea “DigCompEdu”.
Consente di accedere a una certificazione
riconosciuta a seguito di un esame
che fotografa le competenze della persona.
Di interesse per i docenti e per chiunque sia impegnato nell’educazione attraverso l’utilizzo di competenze digitali.
Sono previste due certificazioni:
- certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2
(per personale ATA, studenti, docenti*);
- certificazione internazionale sulle competenze digitali per educare DigCompEDU per docenti (presto disponibile).
Rilasciate da Intertek, multinazionale quotata alla Borsa di Londra,
leader nella certificazione delle competenze, Partner di Tuttoscuola.
*con un simulatore di quesiti per prepararsi all’esame di certificazione.