Approfitta dell'estate per amplificare le tue potenzialità grazie al digitale.

  Nell’era del’IA ci vuole un IO competente.

 Come? Ti suggeriamo da dove partire

SOLUZIONI BASATE SU 

DigCompEDU 

il framework europeo di riferimento 

per le competenze digitali del mondo dell'educazione.

  Formazione e certificazione internazionale (ACCREDIA)  

Fino al 29 luglio 2025 a un prezzo speciale! 🌞

In un mondo in cui la trasformazione digitale è pervasiva e al centro delle dinamiche educative, dotarsi degli strumenti e delle competenze adeguate è una priorità assoluta.
Il DM n. 66/2023 prevede (pag. 6) che “La formazione del personale scolastico alla transizione digitale deve essere realizzata in coerenza con il quadro di riferimento europeo sulle competenze digitali dei cittadini, DigComp 2.2, e, per i docenti, anche con il quadro di riferimento europeo per gli educatori, DigCompEdu.  
PER COSTRUIRE LE COMPETENZE DIGITALI SERVONO BASI SOLIDE ED ACCESSIBILI!   

  IL CORSO DI FORMAZIONE DigCompEDU   

 La piattaforma con materiali didattici 

sulle competenze digitali per i docenti e per gli educatori

Prima di qualsiasi altro corso sulle metodologie didattiche innovative,  il corso “DigCompEDU” di Tuttoscuola fornisce il quadro di riferimento e le chiavi per amplificare le qualità professionali del docente nell’era digitale che viviamo.

 

Un servizio che include la possibilità di fruire di una piattaforma con materiali didattici di qualità e allo stato dell’arte riguardo al framework dell’Unione Europea “DigCompEDU” e di accedere a una certificazione riconosciuta a livello internazionale a seguito di un esame che fotografa le competenze della persona, di interesse per i docenti e per chiunque sia impegnato nell’educazione attraverso l’utilizzo di competenze digitali.

Il corso include:

▶ video introduttivo che contestualizza il framework DigCompEDU all'interno dell'intera policy dell'UE sulle competenze digitali;

▶ 6 moduli corrispondenti alle 6 aree del framework DigCompEDU. Ogni modulo è suddiviso in n. 4-6 video di circa 20 minuti ciascuno, corrispondenti ai descrittori di ciascuna area. Ogni video comprende la trattazione approfondita del descrittore, un recap finale e domande stimolo;

▶ accessi illimitati per singolo corsista.  

  

IL TEAM DI FORMATORI

  

LAURA BIANCATO, Dirigente scolastica ed esperta di innovazione nella scuola e dell’organizzazione scolastica  

  

DANIELA DI DONATO,   PhD in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e della Ricerca educativa, docente in un liceo scientifico e all’università    

  

ANTONIO FINI,  Dirigente scolastico e dottore di ricerca in Telematica e Società dell’Informazione.  

  

LA CERTIFICAZIONE DigCompEDU (ACCREDIA)

La certificazione riconosciuta a livello internazionale sulle competenze digitali per educare DigCompEDU per docenti ed educatori. 

✔ Ufficiale, trasparente e riconosciuta a livello internazionale

✔ Con OpenBadge digitale e immediatamente spendibile

✔ Iscrizione nel registro pubblico Accredia

 Nessuna bocciatura, solo mappatura del tuo livello  

 

  📌 Perché certificarti ora?

✔ Perché presto la certificazione presto dare punteggio nelle GPS e nei concorsi

✔ È utile per incarichi come formatore digitale o autore di contenuti educativi

✔ È già spendibile nel settore formativo e scolastico

✔ Ti permette di mappare e raccontare le tue reali competenze  

  

  

 

Rilasciata da Intertek, multinazionale quotata alla Borsa di Londra, leader nella certificazione delle competenze, Partner di Tuttoscuola         

  

Puoi acquistare anche con Carta del Docente!

Ti ricordiamo che hai tempo fino al 31 agosto 2025 per spendere  il residuo relativo all’anno scolastico 2023/24

  Scopri anche il nostro corso DigComp 2.2,   

le competenze digitali  

e di alfabetizzazione informatica del cittadino.

Utilissimo a studenti, personale ATA e candidati al concorso DSGA! 

Essere o non essere DIGITALE. 

Questo è il problema.

E la soluzione?

VIVI IL TUO TEMPO

La competenza digitale 

fa vivere meglio. Parti con noi.  

Tuttoscuola è ente accreditato MIM 

per la formazione del personale  

Built with