Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con nota AOODGPER n. 0026635 del 6 aprile 2023, ha fornito le indicazioni per l’anno scolastico 2022/2023 e messo a disposizione le risorse per realizzare sul territorio le azioni formative di sistema, definite a livello nazionale.
Questo catalogo raccoglie la nostra proposta formativa per le scuole, curata da esperti di riconosciuto prestigio e da insegnanti che giornalmente vivono la scuola, e nasce per rispondere a bisogni reali di formazione che abbiamo raccolto e che continuiamo a raccogliere dialogando con gli insegnanti.
Progettiamo percorsi formativi che abbracciano il digitale come risorsa per potenziare la didattica, l’inclusione scolastica nell’ottica della personalizzazione dei percorsi di apprendimento, le strategie didattiche più efficaci per garantire la centralità dell’alunno nel processo di apprendimento, la didattica laboratoriale e disciplinare, anche in chiave STEM, con focus specifici per la scuola dell’infanzia e tanto altro.
Ma, soprattutto, progettiamo insieme alle scuole, nell’ottica della co-costruzione di percorsi formativi “su misura”, personalizzati sulla base delle esigenze didattiche, organizzative e di budget.
Ogni percorso all’interno del catalogo è dunque personalizzabile in termini di contenuti e struttura. Il catologo è in linea con le priorità tematiche indicate dal MIM nel Piano Nazionale Formazione Docenti 2022/23.
Per assicurare qualità al percorso educativo e formativo di bambini e ragazzi è necessario assicurare qualità all'agire educativo e didattico di educatori e insegnanti attraverso un aggiornamento continuo inteso come apertura verso il nuovo e come un interesse verso il cambiamento che si accresce con l'ampliarsi delle conoscenze. In linea con il principio del Lifelong Learning.
Visita spesso questa pagina e iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità!
Clicca qui per iscriverti gratuitamente a TuttoscuolaNEWS,
CHI SIAMO
Tuttoscuola è una agenzia specializzata sulla scuola ed è una testata che dal 1975 edita, tra l’altro, lo storico mensile “Tuttoscuola” – che ha accompagnato generazioni di insegnanti, dirigenti scolastici ma anche genitori e studenti, il portale tuttoscuola.com, newsletter settimanali (tra cui “TuttoscuolaNEWS”, giunta a circa 1.000 numeri dal 2001 con 120 mila iscritti), dossier e pubblicazioni varie.
Tuttoscuola si è data come missione quella di porsi al servizio della scuola e di contribuire al miglioramento qualitativo del sistema e del benessere di chi ci vive.
Per saperne di più su Tuttoscuola clicca qui